Ingredienti
-
Per la confettura
-
1Kg albicocche denocciolatecirca 1,1Kg peso lordo
-
180g sciroppo d’acero bio
-
10ml succo di limone
-
4g sale
-
1 cucchiaino di estratto di vanigliao 1/4 baccello di vaniglia fresca
-
Per l'infuso di rose
-
30g acqua bollente
-
6-8 rose di Damasco essiccate
-
In alternativa all’infuso
-
2 cucchiaini di estratti di vanigliao 1 baccello vaniglia fresca
Ingredienti
Per la confettura |
|
| 1Kg albicocche denocciolate | |
| 180g sciroppo d’acero bio | |
| 10ml succo di limone | |
| 4g sale | |
| 1 cucchiaino di estratto di vaniglia | |
Per l'infuso di rose |
|
| 30g acqua bollente | |
| 6-8 rose di Damasco essiccate | |
In alternativa all’infuso |
|
| 2 cucchiaini di estratti di vaniglia | |
NOTA: le quantità degli ingredienti della ricetta non sono adatte alla mini macchina del pane SD-PN100.
Preparazione
|
1
|
Prepara l’infuso di rose di Damasco e chiudi con un coperchio in modo da non far fuoriuscire l’aroma. Lascia in infusione almeno 10-15 minuti. |
|
2
|
Lava e asciuga le albicocche. Rimuovi il nocciolo e tagliale a tocchetti non troppo piccoli. |
|
3
|
|
|
4
|
Mescola delicatamente con un cucchiaio di legno. |
|
5
|
|
|
6
|
Più lunga e lenta è le cottura, migliori saranno il gusto e il sapore della confettura di albicocche. |
|
7
|
Trasferisci la marmellata in appositi barattoli di vetro sterilizzati quasi fino al bordo, fai uscire l’aria sbattendo su un piano, richiudi e lascia raffreddare all’interno del barattolo. Puoi mettere sotto vuoto facendo bollire i barattoli in una pentola con acqua bollente e uno strofinaccio per impedire che si rompano. |
|
8
|
























